Soggetti Passivi IMU
- Guida al Calcolo Imu -
|
L’IMU sostituisce l’ICI e, per la componente immobiliare, l’IRPEF e le relative addizionali regionali e comunali, dovute in riferimento ai redditi fondiari concernenti gli immobili non locati o non affittati. L’IMU colpisce il possesso di qualunque immobile, ivi comprese l'abitazione principale e le pertinenze della stessa. L’imposta, quindi, č dovuta per il possesso dei: • fabbricati in cui rientrano anche i fabbricati rurali ad uso sia abitativo sia strumentale; • aree fabbricabili; • terreni in cui rientrano sia quelli agricoli sia quelli incolti.
CHI DEVE PAGARE L’IMU: I SOGGETTI PASSIVI I soggetti passivi sono : • il proprietario di fabbricati, aree fabbricabili e terreni a qualsiasi uso destinati; • il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi; • l’ex coniuge affidatario della casa coniugale; • il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria. |
Le informazioni presenti sul sito Calcolo Imu sono tratte dalla guida ufficiale all'IMU redatta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze |